#Io resto a casa: consigli per mantenere una dieta sana
5 PASTI AL GIORNO: adeguata colazione, spuntino mattutino e pomeridiano leggero, pranzo nutriente e cena semplice
FRUTTA E VERDURA: consuma tutti i giorni almeno 3 porzioni, meglio se di stagione in quanto ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti
ACQUA: bevi almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Puoi bere anche the e tisane senza zucchero, spremute o centrifugati di verdure. Bevi anche se non hai sete
VARIA LA TIPOLOGIA DEGLI ALIMENTI: programma i pasti della settimana appendendo al frigo una specie di menù in modo da non mangiare tutti i giorni le stesse cose
COTTURA LEGGERA: cucina i cibi al vapore, al forno, lessati, in padella antiaderente evitando fritture e intingoli
NON ESAGERARE CON: dolci, caffè, bevande zuccherate, bevande alcoliche, alimenti confezionati, alimenti molto ricchi in grassi e sale
STABILISCI GLI ORARI DEI PASTI: una buona routine contrasta stress e fame nervosa
MUOVITI E CONTROLLA IL PESO: alzati spesso dalla sedia o dal divano, fai tutti i giorni mezz’ora di esercizi in casa e pesati una volta a settimana
NON MANGIARE PER NOIA ED ESCI DALLA CUCINA: se senti fame bevi una tisana o sgranocchia delle verdure crude
SE HAI BAMBINI: fai in modo che ti aiutino nella preparazione del cibo: in questo modo eviterai la noia ed i capricci ed è sempre più divertente e più facile mangiare ciò che si è scelto e si è aiutato a preparare
FAKE NEWS: attenzione alle false notizie sull’alimentazione o integratori, verifica sempre la fonte