PROGRAMMA LA
SPESA: guarda cosa
c’è in dispensa, nel frigorifero e nel congelatore, poi scrivi la lista degli
alimenti che ti servono pianificando i pasti della settimana per ridurre gli
sprechi, per non uscire senza motivo e non avere un’alimentazione troppo
monotona
QUALI CIBI COMPRARE? Frutta, verdura, frutta secca non tostata, legumi, cereali integrali, pane integrale, pasta, carne e pesce, uova, yogurt, olio extravergine di oliva… Meglio gli alimenti freschi, ma in questo periodo si possono usare anche quelli surgelati. Evita i cibi già cotti e preconfezionati, dolci, dolciumi, merendine e snack vari… Se possibile vai a fare la spesa dopo mangiato.
CIBI IN
SCATOLA: prediligi
le confezioni di vetro e scola il liquido per eliminare olio e sale in eccesso
(tonno, sgombro, salmone, legumi, mais)
SPERIMENTA
ALIMENTI NUOVI:
visto che dovresti avere più tempo per cucinare sperimenta nuovi cibi, potresti
scoprire gusti diversi e risolvere la monotonia (perché non provare un
hamburgher di ceci? O sostituire la solita pasta col farro o la quinoa?….)
LEGGI LE
ETICHETTE:
privilegia cibi con pochi zuccheri, additivi e conservanti